da Bereluce press | Gen 9, 2022 | News press
Novembre 2006, Milano Fiera, l’ azienda è iscritta al primo concorso di incisoria internazionale organizzato da Viscom in collaborazione con Reed Exhibition. Al concorso partecipano Colossi multinazionali e figure come la Zecca dello Stato e Scuola della Medaglia, ma è alla giovane azienda che viene assegnato il prestigioso Bulino d’Oro messo in palio dall’azienda giapponese Roland Dg Mid Europe. I fratelli Galati portano 6 lavorazioni completamente estranee al settore, realizzate con materiali non in commercio, il tutto compilato da una dose artistica e creativa. La targa dedicata al Marchio svizzero della Swatch conquista la giuria, una lavorazione artistica sulla lastra d’alluminio riproduce un effetto legno blu elettrico, ritagli 3d in plexiglass, scavi e tagli a utensile sottolineano una sofisticata conoscenza delle macchine, la scelta dei colori e dei materiali rendono il lavoro estremamente accattivante e innovativo, il tutto eseguito con una piccola macchina utensile. Da li a ben poco, l’azienda conoscerà una realtà profonda, una filosofia orientale incentrata nell’azienda Giapponese con quartier generale a San Benedetto del Tronto, dove Silvio ed Eleonora Galati saranno presto ospiti.
da Bereluce press | Gen 9, 2022 | News press
il 5 Dicembre del 2004 Silvio Galati insieme alla sorella Eleonora creano l’ Incisoria Galati Style Design, un piccolo laboratorio nel cuore del Salento a Veglie. Animati fermamente da buoni propositi e spirito creativo, malgrado fossero pienamente consapevoli di avviare un’attività durante un periodo che da li ad oggi sarebbe stato di profonda crisi economica mondiale, i fratelli decidono sin da subito di differenziarsi rispetto alla concorrenza italiana affermata ormai da intere generazioni artigiane. La passione per la tecnologia e il profondo rispetto per le antiche arti lavorative comunque presenti sul territorio permettono all’azienda di sperimentare lavorazioni che non erano dirette al cliente finale, ma al passaggio successivo. I fratelli allargando lo sguardo si rendono conto che con le pochissime attrezzature a disposizione non potevano certo coprire volumi d’affari importanti non essendo competitivi ne come tempi ne come costi. Fortunatamente la qualità ha investito l’azienda donando strumenti preziosi per il futuro. I fratelli Galati cominciano a creare “strumenti di comunicazione visiva”, elaborano e mettono a punto un sistema di riscaldamento a fiamma dell’ottone, diventato un clichè in grado di personalizzare in pochissimo tempo e soprattutto a costo zero, un numero elevato di oggetti in legno. La prima commessa con il nuovo sistema parla della costruzione di uno marchio a fuoco per mobili da cucina. La stessa azienda che aveva commissionato lo stampo per i mobili, scopre di poter utilizzare lo strumento anche per la personalizzazione delle pedane/pallet in legno per il trasporto. Comincia ad allegare documenti e sigilli importanti attraverso la ceralacca, utilizzando sempre lo stesso timbro. Affidandolo ad una tipografia del posto, è riuscita a realizzare dei fantastici biglietti da visita con lo sbalzo del logo impresso sul cartoncino. Insomma Style Design realizzando semplicemente un prodotto, aveva idealizzato il concept tanto desiderato da tutti: minimo sforzo, massimo risultato. Da quel giorno l’azienda ha creduto di poter fare propria la filosofia del risparmio e del massimo risultato. Un matrimonio difficile ad incontrarsi, ma che Bereluce celebra ad ogni lavorazione.